-
Slip donna cotonella tanga vita bassa 8127 cotone elasticizzato 2 pezzi
Vendor:COTONELLARegular price €7,90 EURRegular priceUnit price perSale price €7,90 EUR -
Reggiseno Fascia cotonella imbottito senza ferretto CD071
Vendor:COTONELLARegular price €8,90 EURRegular priceUnit price perSale price €8,90 EUR -
Mini slip donna cotonella 8125 cotone elasticizzato 2 pezzi
Vendor:COTONELLARegular price €8,90 EURRegular priceUnit price perSale price €8,90 EUR -
COTONELLA Crew Neck Long Sleeve Bodysuit
Vendor:COTONELLARegular price €12,90 EURRegular priceUnit price perSale price €12,90 EUR -
Boxer uomo cotonella 2384 cotone elasticizzato 2 pezzi
Vendor:COTONELLARegular price €8,90 EURRegular priceUnit price perSale price €8,90 EUR -
Body spallina stretta donna cotonella cotone elasticizzato GD008
Vendor:COTONELLARegular price €8,90 EURRegular priceUnit price perSale price €8,90 EUR -
Boxer elasticizzato uomo da 2pezzi cotonella 2397
Vendor:COTONELLARegular price €8,90 EURRegular priceUnit price perSale price €8,90 EUR -
Slip uomo elasticizzato cotonella 2396 elastico logato 2 pezzi
Vendor:COTONELLARegular price €6,90 EURRegular priceUnit price perSale price €6,90 EUR -
Slip uomo elasticizzato cotonella 2383 elastico logato 2 pezzi
Vendor:COTONELLARegular price €6,90 EURRegular priceUnit price perSale price €6,90 EUR -
Top donna spalla stretta cotonella cotone elasticizzato gd006
Vendor:COTONELLARegular price €7,90 EURRegular priceUnit price perSale price €7,90 EUR -
Slip donna panty cotonella taglio laser 8142
Vendor:COTONELLARegular price €6,90 EURRegular priceUnit price perSale price €6,90 EUR -
Slip brasiliana donna senza cuciture cotonella 8141
Vendor:COTONELLARegular price €5,90 EURRegular priceUnit price perSale price €5,90 EUR -
Slip midi donna cotonella 8126 cotone elasticizzato 4 pezzi
Vendor:COTONELLARegular price €18,90 EURRegular priceUnit price perSale price €18,90 EUR -
Slip midi donna cotonella 8126 cotone elasticizzato 2 pezzi
Vendor:COTONELLARegular price €9,90 EURRegular priceUnit price perSale price €9,90 EUR -
Body donna spalla larga cotone elasticizzato 3513 cotonella 3 pezzi
Vendor:COTONELLARegular price €27,90 EURRegular priceUnit price perSale price €27,90 EUR -
Body donna spalla larga cotone elasticizzato cotonella 3513
Vendor:COTONELLARegular price €10,90 EURRegular priceUnit price perSale price €10,90 EUR -
Canotta top donna con dettagli in pizzo spalla stretta cotonella gd135 3 pezzi
Vendor:COTONELLARegular price €19,90 EURRegular priceUnit price perSale price €19,90 EUR
COTTONELLA
La Storia di Cotonella: Quarant'anni di Successi nell'Intimo
Erano gli anni '70, in una piccola cittadina chiamata Edolo, quando Maurizio Zannier decise di sognare in grande. Il 3 novembre, l'ambizioso progetto di creare un laboratorio per la produzione di intimo conto terzi prendeva forma. Quella data segnava l'inizio di un'avventura straordinaria.
Negli anni '80, la passione di Maurizio portò alla creazione della prima collezione di intimo femminile e maschile marchiata Emmedi, rivolta principalmente al mercato all'ingrosso. Era il punto di partenza di un'impresa che avrebbe conquistato il mondo dell'intimo.
L'azienda cresceva e, nel 1985, aprì il suo primo stabilimento a Sonico, in Val Camonica, un luogo che sarebbe diventato il cuore pulsante dell'intera società. Cotonella stava iniziando a prendere forma.
Nel 1988, nacque un marchio destinato a diventare celebre: Cotonella. L'idea era quella di produrre intimo di alta qualità, una filosofia che avrebbe plasmato il futuro dell'azienda.
Nel 1989, il primo negozio Cotonella aprì a Malonno, a disposizione dei dipendenti e della comunità locale. Era solo l'inizio di una nuova era, in cui Cotonella avrebbe conquistato il mondo della Grande Distribuzione.
Gli anni '90 videro il marchio Cotonella diventare sempre più noto, soprattutto grazie alla sponsorizzazione del Concorso di Miss Italia. Il nome Cotonella divenne sinonimo di intimo di alta qualità e stile italiano.
Nel 1996, Cotonella diede un grande passo avanti aprendo il suo primo stabilimento produttivo all'estero, in Albania. Era il segno di una crescita internazionale inarrestabile.
Nel corso degli anni, Cotonella ampliò la sua gamma di prodotti con nuovi marchi e linee, come Magliapiuma, un prodotto innovativo realizzato con il prezioso cotone Makò a fibra lunga. La qualità era un impegno costante.
Nel 2001, l'impegno per il miglioramento continuo della qualità venne premiato con la certificazione ISO 9000. Era solo l'inizio di una serie di riconoscimenti.
Nel nuovo millennio, Cotonella continuò a crescere, introducendo nuovi brand come L’Altra Cotonella. L'intimo Cotonella si arricchì di nuove collezioni e linee di prodotti.
Nel 2006, l'azienda scommise sul mercato dei pigiami per uomo e donna, lanciando il marchio Cotonella Nightwear.
L'espansione di Cotonella fu rapida. L'azienda stabilì importanti relazioni commerciali con la Cina e l'India, portando il marchio sempre più lontano.
Nel 2007/2008, lo stabilimento produttivo di Scutari, in Albania, diventò un centro logistico internazionale per l'intero marchio Cotonella. Era un altro passo verso l'espansione globale.
Negli anni 2010, Cotonella aprì i primi Cotonella Outlet a Valdichiana e in Franciacorta, portando la sua qualità a un pubblico ancora più vasto.
Nel 2012, Cotonella abbracciò il mondo digitale, rendendo i suoi prodotti disponibili online con un nuovo e-commerce. Era l'inizio di una strategia multicanale.
Il 30 novembre 2016, un incendio devastò la sede centrale di Sonico, ma Cotonella non si fermò. Tutte le attività furono trasferite nel vicino stabilimento di Malonno.
Nel 2018, la nuova sede di Cotonella a Sonico fu completata, con un forte impegno per la sostenibilità e un design centrato sull'uso del legno.
Nel 2019, Cotonella continuò a crescere, lanciando nuove linee, collezioni e marchi. Nascevano L’Intimo Naturale e Première Classe, firmando l'alto di gamma per uomo e donna.
Nel 2020, Cotonella intraprese la sua prima iniziativa di responsabilità sociale d'impresa (CSR) in collaborazione con la Fondazione Veronesi, per sostenere la ricerca contro il cancro al seno.
Il 2020 vide anche la trasformazione degli spazi di presentazione dei capi Cotonella in shop-in-shop, con le prime
Erano gli anni '70, in una piccola cittadina chiamata Edolo, quando Maurizio Zannier decise di sognare in grande. Il 3 novembre, l'ambizioso progetto di creare un laboratorio per la produzione di intimo conto terzi prendeva forma. Quella data segnava l'inizio di un'avventura straordinaria.
Negli anni '80, la passione di Maurizio portò alla creazione della prima collezione di intimo femminile e maschile marchiata Emmedi, rivolta principalmente al mercato all'ingrosso. Era il punto di partenza di un'impresa che avrebbe conquistato il mondo dell'intimo.
L'azienda cresceva e, nel 1985, aprì il suo primo stabilimento a Sonico, in Val Camonica, un luogo che sarebbe diventato il cuore pulsante dell'intera società. Cotonella stava iniziando a prendere forma.
Nel 1988, nacque un marchio destinato a diventare celebre: Cotonella. L'idea era quella di produrre intimo di alta qualità, una filosofia che avrebbe plasmato il futuro dell'azienda.
Nel 1989, il primo negozio Cotonella aprì a Malonno, a disposizione dei dipendenti e della comunità locale. Era solo l'inizio di una nuova era, in cui Cotonella avrebbe conquistato il mondo della Grande Distribuzione.
Gli anni '90 videro il marchio Cotonella diventare sempre più noto, soprattutto grazie alla sponsorizzazione del Concorso di Miss Italia. Il nome Cotonella divenne sinonimo di intimo di alta qualità e stile italiano.
Nel 1996, Cotonella diede un grande passo avanti aprendo il suo primo stabilimento produttivo all'estero, in Albania. Era il segno di una crescita internazionale inarrestabile.
Nel corso degli anni, Cotonella ampliò la sua gamma di prodotti con nuovi marchi e linee, come Magliapiuma, un prodotto innovativo realizzato con il prezioso cotone Makò a fibra lunga. La qualità era un impegno costante.
Nel 2001, l'impegno per il miglioramento continuo della qualità venne premiato con la certificazione ISO 9000. Era solo l'inizio di una serie di riconoscimenti.
Nel nuovo millennio, Cotonella continuò a crescere, introducendo nuovi brand come L’Altra Cotonella. L'intimo Cotonella si arricchì di nuove collezioni e linee di prodotti.
Nel 2006, l'azienda scommise sul mercato dei pigiami per uomo e donna, lanciando il marchio Cotonella Nightwear.
L'espansione di Cotonella fu rapida. L'azienda stabilì importanti relazioni commerciali con la Cina e l'India, portando il marchio sempre più lontano.
Nel 2007/2008, lo stabilimento produttivo di Scutari, in Albania, diventò un centro logistico internazionale per l'intero marchio Cotonella. Era un altro passo verso l'espansione globale.
Negli anni 2010, Cotonella aprì i primi Cotonella Outlet a Valdichiana e in Franciacorta, portando la sua qualità a un pubblico ancora più vasto.
Nel 2012, Cotonella abbracciò il mondo digitale, rendendo i suoi prodotti disponibili online con un nuovo e-commerce. Era l'inizio di una strategia multicanale.
Il 30 novembre 2016, un incendio devastò la sede centrale di Sonico, ma Cotonella non si fermò. Tutte le attività furono trasferite nel vicino stabilimento di Malonno.
Nel 2018, la nuova sede di Cotonella a Sonico fu completata, con un forte impegno per la sostenibilità e un design centrato sull'uso del legno.
Nel 2019, Cotonella continuò a crescere, lanciando nuove linee, collezioni e marchi. Nascevano L’Intimo Naturale e Première Classe, firmando l'alto di gamma per uomo e donna.
Nel 2020, Cotonella intraprese la sua prima iniziativa di responsabilità sociale d'impresa (CSR) in collaborazione con la Fondazione Veronesi, per sostenere la ricerca contro il cancro al seno.
Il 2020 vide anche la trasformazione degli spazi di presentazione dei capi Cotonella in shop-in-shop, con le prime















